“Röv e Arögn dumà in cas da bisögn”, recita un detto del Mendrisiotto. Eppure la Val Mara è un fazzoletto di terra unico, dove paesaggi agricoli tradizionali si fondono a boschi variegati. Il microclima particolare, inoltre, rende la Val Mara l’habitat ideale per diverse piante e fiori, alcuni molto rari.
Questo è il primo video di una serie di dodici che ci accompagnerà per tutto il 2022, traendo spunto da una piccola ma interessantissima pubblicazione di pochi anni fa dell’ufficio di consulenze ambientali Trifolium, che ha sede proprio ad Arogno.
In questo video percorreremo il bel sentiero che da Melano sale fino alla cascata della Sovaglia (cascata del Botto), nei pressi del villaggio di Rovio, alla ricerca di una felce cosmopolita ma molto rara in Svizzera: il Capelvenere (Adiantum capillus-veneris)
Seguiteci!
Che il viaggio abbia inizio
I dodici sentieri della Val Mara: https://trifolium.info/sentieri/
Presentazione del canale: https://youtu.be/qh4v4tvw-sE
Il nostro account Instagram: https://www.instagram.com/panemeleeam…