Corsi cosmetici naturali
Ai tuoi cosmetici pensaci tu

Cosa propongo
Per privati, a domicilio
Indirizzati a un gruppo di amici interessati ad approfondire la tematica.
La/il padrona/e di casa organizza le serate insieme a me che terrò il corso direttamente a casa dell’organizzatrice/tore.
È anche possibile la formula privata, con solo una persona.
Questa modalità è molto utile là dove ci sono particolari richieste o problematiche legate al tipo di pelle; in questo modo c’è tempo e spazio per approfondire e realizzare prodotti in base alle specifiche esigenze.
Per enti, associazioni, doposcuola, docenti ed educatori
Gruppi di bambini (dai 9 anni) e adulti (non c’è limite di età) che hanno voglia di scoprire la semplicità nel realizzare prodotti cosmetici naturali e sani.
Per gruppi che hanno l’esigenza particolare di valorizzare il proprio corpo, per riprenderne consapevolezza attraverso la cura di base.
Per gruppi che hanno necessità di stare insieme creando coesione e svago in modo costruttivo.
Per docenti ed educatori che vogliono acquisire un certo numero di competenze per proporre queste attività alla classe.
obiettivi
La semplicità è spesso la cosa migliore
Osservarsi, prima di tutto
Porsi le domande giuste
Realizzare con l’intento
Creare con le proprie mani con consapevolezza e amore
Autoprodurre è un gesto d’amore per sé stessi e per l’ambiente
Con poco posso fare molto
Sviluppare pensiero autonomo; le etichette non mi ingannano
scopo
Parteciperai a una lezione di due ore circa, molto interessante e dinamica.
La prima ora è dedicata alla teoria, la seconda ora è indirizzata alla pratica.
Vengono proposte ricette in funzione del livello dei partecipanti e degli obiettivi scelti. Viene data molta importanza alla concentrazione e alla formulazione di un giusto intento durante la fase di produzione.
Oltre ad andare a casa con le tue produzioni, riceverai anche una dispensa di teoria e le ricette.
Costo
Sarò lieta d’indicarti le tariffe, contattami via e-mail oppure telefono o WhatsApp
La mia storia
Verso i 20 anni di età non ho fatto altro che riiniziare a guaradare da vicino il mondo dell’erboristeria, le erbe, le loro proprietà e il loro utilizzo in medicina e in cosmesi.
Nel mentre, ricordo bene, a Lugano apriva il primo negozio della Lush. Come tante ragazze dell’epoca, anche io ricevetti, come regalo di Natale, un cofanetto di prodotti Lush.
Una cosa mi colpì subito… l’etichetta con l’elenco delle materie prime usate nel prodotto (il cosiddetto… INCI). La lista era davvero molto corta. Mi incuriosii e subito pensai che se l’elenco era così corto magari avrei potuto riprodurre lo stesso prodotto direttamente con le mie mani… È così che iniziai 🙂
Seguì una moltitudine di esperimenti, alcuni riusciti, altri falliti, ma il mio carattere fa sì che ogni qualvolta un progetto fallisce io mi impegno a comprenderne la causa. Cosa che non solo mi fa perseverare ma sopratutto mi permette di conoscere sempre cose nuove e migliorare. Ho portato avanti tutto questo per anni e anni fino ad arrivare al punto di conoscere bene le materie prime, di aver utilizzato varie tecniche diverse di produzione, di lavorazione, ecc. ecc.
La mia passione e le conoscenze che mano a mano acquisivo catturavano sempre più l’interesse di chi mi circondava. Oramai rispondevo a molte domande, dubbi, mi chiedevano prodotti, specificità, la gente condivideva dubbi, problematiche, perplessità e io potevo dare loro spiegazioni per compiere le loro scelte d’acquisto in materia di cosmesi in modo sempre più consapevole e responsabile. Allo stesso tempo potevo incoraggiarla ad osservarsi sempre di più senza vincolarsi agli slogan trovati sulle etichette.
Fu così che, sollecitata costantemente dalle persone che mi circondavano, iniziai a proporre i primi corsi di autoproduzione di cosmetici naturali. Correva l’anno… 2017 😉