Biscotti al cocco facilissimi

Ricetta vegana e senza glutine

Biscotti al cocco vegani e senza glutine

L’estate mi fa sempre venire vogli di cocco… penso proprio di non essere l’unica 😉
Se anche tu ami il cocco, prova a fare questi golosi biscotti. Servono pochi ingredienti, non si aggiungono grassi (niente burro o olio extra) e sono un’ottima idea ricetta da fare con i bambini oppure come attività per le persone anziane.
Perché? Perché basta una ciotola dove pesare tutti gli ingredienti (così ci si allena sul pesare le quantità), mischiare tutto, si aggiunge a filo il latte e alla fine si formano le palline. Le palline sono un’attività top di motricità fine 😉 Bisogna dosare la quantità di forza che si impiega per realizzarle e tastare per bene per capire come realizzarle. Io la adoro! È una super attività d’animazione sia per i bambini che per gli anziani. Fatemi sapere se la fate.

Io stavo cucinando il nostro amato pane senza glutine (qui la ricetta) e, dal momento che il forno era già caldo, spesso colgo la palla al balzo per fare anche un dolce. Visto che in dispensa avevo anche dei granelli di cioccolato rimasti sepolti da mesi, ho pensato di realizzare questi biscotti al cocco.
Normalmente non metto i 100 g di scaglie di cioccolato ma visto che questa volta erano lì da finire, gli ho messi.
Come latte vegetale puoi usare quello che vuoi, io ho messo il latte di mandorle.
Nella ricetta originale, che é di Giallozafferano.it, mettevano molto più zucchero. Io ho ridotto a 90 perché sono sicura che è più che sufficiente.

RICETTA
Cocco grattugiato, 250 g
Zucchero di canna, 90 g
Amido di mais, 55 g
Gocce di cioccolato, 100 g (facoltative)
Latte vegetale, 150 g (a scelta)

PROCEDIMENTO
1. In una ciotola versa il cocco, lo zucchero, l’amido, le gocce di cioccolato. Mischia tutto per bene. Io mischio direttamente con la forchetta.
2. Pesa il latte. Versa a filo nel composto. Quando tutto è ben amalgamato il composto risulta omogeneo e umido. Quando premi il composto tra le dita non si sgretola ma rimane ben compatto e prende la forma delle dita. A questo punto è pronto per essere trasformato in palle al cocco e cioccolato 😉
3. Fai le palline. Aiutati prendendo il composto con un cucchiaio. Mettilo nel palmo della mano  e trova il tuo modo per realizzare le palline. Dovrai trovare la forza e la manualità giusta per tenerle compatte. Disponi le palline su una telia da forno ricoperta di carta da forno.
4. Metti in forno preriscaldato a 180°C per circa 20 minuti. Visto che i tempi di cottura dipendono dal tipo di forno e dalla grandezza delle palline, ti consiglio di tenere d’occhio il tempo sui 20 minuti. Poi controlla tu. Sentirai dall’odore quando sono pronte e anche dal colore. Quando sono marroncine in superficie puoi sfornarle.
Fai raffreddare prima di servire.

Buon appetito 😉

 

You may also like

Lascia un commento

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Daremo per scontato che tu sia d'accordo, ma puoi annullare l'iscrizione se lo desideri. Accetta Leggi di più